1) Gara XC Acsi e Enti firmatari
Necessario avere con sè la mattina al ritiro del pettorale: Copia cartacea certificato medico agonistico in corso di validità, tesserino e documento identificativo (carta d’identità).
Iscrizioni online (14€) sul portale IDChronos: IDchronos clicca qui
Pagamento con carta di credito possibile fino a Martedi 29 aprile.
Pagamento con bonifico (meglio se istantaneo) possibile fino alle 22:00 di Lunedi 28 aprile.
Iscrizioni in loco il 1 Maggio (20€) dalle ore 7:30 alle 9:30 a Vermegliano di Ronchi dei Legionari (GO) presso Parco Festeggiamenti Chiesa di S. Stefano Viale G. Garibaldi 52 fraz. Vermegliano – 34077 Ronchi dei Legionari (GO).
Per le tessere giornaliere: Entro Lunedi 28 aprile ore 15:00 è necessario fornire all’indirizzo email info@cicligranzon.it copia del certificato medico agonistico per il ciclismo in corso di validità e una copia/scansione compilata del modulo scaricabile dal sito ACSI cliccando qui. Il giorno della gara portare con sè documento identificativo. Per ogni info ulteriore telefonare a Cicli Granzon allo 0432 601640.
Luogo iscrizioni: Parco Festeggiamenti Parrocchia di Santo Stefano Viale Garibaldi 52 34077 Ronchi dei Legionari (GO) fraz. Vermegliano.
La quota comprende: Gnocco Party, lavaggio bici, partecipazione alla lotteria unica con primo premio un GPS Garmin Edge 1040!
2) Tour guidato MTB in e-bike:
Solo iscrizioni in loco il 1 Maggio – €15 – dalle ore 7:30 alle 9:30
Luogo iscrizioni: Parco Festeggiamenti Parrocchia di Santo Stefano Viale Garibaldi 52 34077 Ronchi dei Legionari (GO) fraz. Vermegliano.
La quota comprende: Gnocco Party, lavaggio bici, partecipazione alla lotteria unica con primo premio un GPS Garmin Edge 1040
E’ obbligatorio l’uso del Casco protettivo.
La Società organizzatrice si riserva il diritto di apportare variazioni al percorso
per particolari eventi che potrebbero compromettere il regolare svolgimento della manifestazione.
Ogni partecipante si costituisce garante del proprio comportamento prima, durante e dopo la manifestazione.
Chiunque intenda partecipare alla manifestazione lo fa sotto la propria responsabilità, sollevando
l’organizzazione e tutti i collaboratori per i fatti che possono accadere prima, durante e dopo l’evento, per effetto e/o conseguenza dello stesso.
Chiunque intenda partecipare alla manifestazione, deve possedere i requisiti psico-fisici necessari,
sollevando l’organizzazione da ogni tipo di responsabilità in ordine e grado.